venerdì 1 novembre 2013
neonato più grasso del mondo, spettacolare ne parla il mondo intero
Asher, nato in Iowa negli Stati Uniti il 26 gennaio 2012, pesa più di 6 chili e gode di ottima salute. Il record assoluto di più ciccione di sempre, secondo il Guinness dei primati, appartiene, però, ad una nascita avvenuta in Italia: nel 1955 ad Aversa, in Campania, un neonato pesava la bellezza di 10, chili e 34 grammi
la festa di ‘Tutti i santi’. I Santi non sono soltanto quelli venerati nel calendario cristiano, che pur essendo molti, non sono che una piccolissima parte della ‘gran folla’ di cui parla san Giovanni nell’Apocalisse, ma Santi sono tutti coloro che si salvano, e sperano di salvarsi per i meriti di Gesù. Perciò di santi sono pieni il cielo e la terra.
PREGHIERA AL SANTO DEL PROPRIO NOME
O glorioso/a S.(nome), a cui per somiglianza del nome,
Iddio ha in modo speciale affidato la cura della mia salvezza,
quando nel santo Battesimo mi ha adottato per uno dei suoi figliuoli,
ottienimi con la tua potente intercessione che io viva una vita
conforme allo spirito di quella legge santa ed immacolata
di cui fosti così zelante osservatore.
Aiutami caritatevole protettore dell'anima mia,
a ricuperare tutto quello che ho perduto col peccato,
a combattere i miei spirituali nemici che sempre tentano di sedurmi.
Fa, con le tue preghiere presso Dio, che egli mi conceda la grazia
di imitare fedelmente le tue luminose virtù.
Difendimi perciò da ogni pericolo nel corso della mia vita,
e non mi abbandonare nell'ora della mia morte,
affinchè dopo averti rassomigliato nel nome su questa terra,
sia introdotto nel cielo a partecipare alla tua gloria per tutta l'eternità.
Gloria...
giovedì 31 ottobre 2013
Con immensa riconoscenza domandiamo a Maria, Madre del Verbo incarnato e Madre nostra, di proteggere ogni mamma
"Con immensa riconoscenza domandiamo a Maria, Madre del Verbo incarnato e Madre nostra, di proteggere ogni mamma terrena: quelle che, insieme col marito, educano i figli in un contesto familiare armonioso, e quelle che, per tanti motivi, sitrovano sole ad affrontare un compito cosi' arduo. Possano tutte svolgere con dedizione e fedelta' il loro quotidiano servizio nella famiglia, nella Chiesa e nella societa'. Per tutte la Madonna sia sostegno, conforto e speranza".
(Benedetto XVI, Angelus, 7 settembre 2008)
(Benedetto XVI, Angelus, 7 settembre 2008)
ha sono 5 anni e con la sua voce ha spaccato il mondo ”emozionandolo”
martedì 29 ottobre 2013
Vi sfido a non ridere mentre guardi questo video.. ahahahahhaha
Torta al cocco e cioccolato
Torta al cocco e cioccolato
Ingredienti: 6 cucchiai di farina bianca, 3 cucchiai di amido o fecola di patate, 70 gr di cacao amaro, 75 gr di farina di cocco, 300 ml di latte, 200 gr di burro, 3 uova, 120 gr di zucchero, un pizzico di sale, 2 cucchiaini di lievito. Per la copertura: 200 gr di cioccolato fondente e 80 ml di panna fresca
Preparazione: Mettete a bollire la farina di cocco con il latte per 5 minuti e poi lasciate intiepidire. Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli con lo zucchero fino ad ottenere una cremina morbida. Fondete il burro e unitelo alla cremina insieme alla farina, l’amido (o la fecola) e la farina di cocco con il latte, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. A parte, montate gli albumi con un pizzico di sale e poi uniteli al composto mescolando delicatamente con un movimento rotatorio dal basso verso l’alto. Dividete l’impasto in due parti e aggiungete il cacao ad una, mescolate bene e se occorre aggiungete qualche cucchiaio di latte. Foderate una tortiera di circa 22 cm di diametro con carta da forno, versatevi l’impasto al cacao e poi coprite con quello bianco. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e la panna fresca, mescolate bene fino ad avere una crema omogenea. Spalmate questa crema sulla superficie della torta e poi fatela asciugare. In inverno potete tenere il dolce a temperatura ambiente, in estate invece meglio in frigorifero.
Preparazione: Mettete a bollire la farina di cocco con il latte per 5 minuti e poi lasciate intiepidire. Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli con lo zucchero fino ad ottenere una cremina morbida. Fondete il burro e unitelo alla cremina insieme alla farina, l’amido (o la fecola) e la farina di cocco con il latte, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. A parte, montate gli albumi con un pizzico di sale e poi uniteli al composto mescolando delicatamente con un movimento rotatorio dal basso verso l’alto. Dividete l’impasto in due parti e aggiungete il cacao ad una, mescolate bene e se occorre aggiungete qualche cucchiaio di latte. Foderate una tortiera di circa 22 cm di diametro con carta da forno, versatevi l’impasto al cacao e poi coprite con quello bianco. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e la panna fresca, mescolate bene fino ad avere una crema omogenea. Spalmate questa crema sulla superficie della torta e poi fatela asciugare. In inverno potete tenere il dolce a temperatura ambiente, in estate invece meglio in frigorifero.
Timballo di pasta al forno
Timballo di pasta al forno
pasta brisè
180 gr di farina 00
90 gr di burro freddo
1 tuorlo –
scorza grattugiata di ½ limone
2 cucchiai d’acqua fredda
pizzico di sale
– noce moscata
Tortellini
piselli –
pancetta dolce a cubetti
1 barattolo di panna da cucina
brodo di carne
Unire alla farina il tuorlo, il sale, la noce moscata, la scorza del limone grattugiata ed il burro a pezzettoni ed impastare con 2 cucchiai d’acqua fredda.Formare un panetto, coprirlo con della pellicola e mettere in frigo a riposare per circa 30 minuti.Stendere la pasta, foderare uno stampo da forno e rimettere in frigo.Cuocere i piselli in abbondante acqua salata. Intanto saltare la pancetta con un goccio d’acqua, aggiungere i piselli e terminare la cottura.Cuocere i tortellini nel brodo, scolarli e versarli nel condimento, aggiungere la panna e lasciare raffreddare.Stendere la pasta, foderare uno stampo da forno e versarci dentro i tortellini. Coprire con la pasta sfoglia , chiudere bene i bordi ed infornare. 180° per 35-40 min.
Rose di muffin con cioccolato
500 grammi di farina,
1/2 cucchiaino di sale ,
70 grammi di zucchero,
1 lievito secco ( 12gr ) ,
2 uova intere ,
100 gr di burro ,
200 ml . di latte tiepido
e 100 gr di cioccolato fondente .
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e lasciare da parte.Fate sciogliere il burro e tenere da parte.Setacciare e mescolare insieme la farina , il sale e lo zucchero , aggiungere le uova , il latte con il lievito e il burro fuso . Lavorate l'impasto e lasciare lievitare un paio di ore.Stendere l'impasto e dividere in 18 palline. Imburrare e infarinare leggermente gli stampi per muffin .Appiattire la pallina in una forma circolare con diametro di 13-15 cm ,coprire metà del cerchio con il cioccolato fuso e poi piegarlo a metà , per ottenere una forma di mezzaluna . Tagliare la pasta a forma di mezzaluna in tre strisce longitudinali . Arrotolare la striscia in forma di fiore di rosa . Ottenere le tre piccole rose insieme in uno degli stampi . Fate lo stesso con tutte le altre paline.Accendere il forno e fatelo scaldare a 180 gradi per 20 minuti.
Etichette:
cioccolato,
dolci,
muffin,
ricette,
rose di muffin,
torte
Bambino che si emoziona per il canto della madre
LA MAMMA CANTA E LUI SI EMOZIONA E PIANGE DALLA FELICITA', E NOI TUTTI IN LACRIME... GUARDATELO E' STUPENDO :) ♥
Caffè e dolcetti! per un buon pomeriggio
IL SIGNIFICATO DELLA VITA...!!
Il significato della vita. Una professoressa concluse la sua lezione con le parole di rito: "Ci sono domande?". Uno studente gli chiese: "Professoressa, qual è il significato della vita?". Qualcuno, tra i presenti che si apprestavano a uscire, rise. La professoressa guardò a lungo lo studente, chiedendo con lo sguardo se era una domanda seria. Comprese che lo era. "Le risponderò" gli disse. Estrasse il portafoglio dalla sua cartella, ne tirò fuori uno specchietto rotondo, non più grande di una moneta. Poi disse: "Ero bambina durante la guerra. Un giorno, sulla strada, vidi uno specchio andato in frantumi. Ne conservai il frammento più grande. Eccolo. Cominciai a giocarci e mi lasciai incantare dalla possibilità di dirigere la luce riflessa negli angoli bui dove il sole non brillava mai: buche profonde, crepacci, ripostigli. Conservai il piccolo specchio. Diventando grande finii per capire che non era soltanto il gioco di una bambina, ma la metafora di quello che avrei potuto fare nella vita. Anch'io sono il frammento di uno specchio che non conosco nella sua interezza. Con quello che ho, però, posso mandare la luce, la verità, la comprensione, la conoscenza, la bontà, la tenerezza nei bui recessi del cuore degli uomini e cambiare qualcosa in qualcuno. Forse altre persone vedranno e faranno altrettanto. In questo per me sta il significato della vita"....!!!
ha solo 10 anni e con la sua voce ha spaccato il mondo ”emozionandolo”
DURA POCHI MINUTI MA NON LI DIMENTICHERETE MAI: HA SOLI 10 ANNI E CON LA SUA VOCE HA SPACCATO IL MONDO EMOZIONANDOLO,
COSI NON RESTA SENZA...GUARDATE COSA SI E' TATUATO QUESTO RAGAZZO..!
Bocconcini di prosciutto e formaggio
La ricetta dei bocconcini di prosciutto cotto e formaggio è una delle delizie rustiche da non perdere, facili e veloci da preparare sono perfetti per mille occasioni Ingredienti Pasta brisèe, prosciutto cotto, formaggio tipo Asiago,
Preparazione Tagliamo a dadini il prosciutto cotto. Grattugiamo grande il formaggio. Stendiamo la pasta brisèe ottenendo più rettangoli. Farciamo i rettangoli con prosciutto e formaggio lasciando libera un po’ di pasta per chiudere il rotolo. Arrotoliamo e tagliamo a pezzi ottenendo i bocconcini. Spennelliamo con tuorlo e se vogliamo spolverizziamo con pochissimo sale. Mettiamo in forno a 180° per 20 minuti circa.
bottoni Di Biscotto
Ecco dei biscottini semplici ma irresistibili da fare tutti insieme a casa! Un’attività ideale per queste giornate di pioggia. Ingredienti per 15 biscotti 100 g di farina 00 20 g di strutto, 30 g di burro (o 50 g di burro) 1 tuorlo 50 g di zucchero semolato 20 g di latte poco lievito per dolci (3 g per 100 g di farina) 1 pizzico di sale 1 pizzico di scorza di limone finemente grattuggiata zucchero a velo Procedimento: Riscaldare il forno a 200 C. In una ciotola mescolare farina, zucchero, lievito, sale e scorza di limone. Aggiungere il burro e lo strutto freddi di frigo e tagliati in piccoli pezzi. Infine aggiungere il latte ed il tuorlo. Lavorare la pasta velocemente fino ad amalgamare gli ingredienti. Non eccedere per non riscaldare troppo la pasta. Stendere la pasta con un mattarello, fino ad uno spessore di circa 5 mm. Con le formine, ricavare dei biscotti e appoggiarli su un foglio di carta forno. Infornate quando il forno è ben caldo. La cottura ottimale si ottiene appoggiando i biscotti sul piano di pietra refrattaria ben calda (quella per cuocere la pizza) sistemata al secondo livello dal basso. In alternativa va bene il piano di acciaio, sempre alla stessa altezza. Cuocere per circa 10 minuti. I biscotti saranno pronti quando la base sarà di un bel colore caramellato ma la parte sopra è ancora chiara. Togliere dal forno e spolverizzare con zucchero a velo o zucchero semolato.
fonte e tutor di bakarella
TRECCIA ALLA NUTELLA
Ingredienti: 400gr di farina,100 gr di burro,2uova,1cubeto di lievito(25gr) 4 cucchiai di zucchero,500gr di nutella
PREPARAZIONE: Cominciamo, disponete la farina a fontana, quindi aggiungete le uova, lo zucchero, il burro fuso; fate sciogliere il lievito in poco latte tiepido e versate anch'esso nella farina, cominciate ad impastare energicamente per il tempo necessario ad ottenere un impasto che risulti omogeneo.Lasciate lievitare l'impasto come di consueto per circa 1 ora Riprendete l'impasto, stendetelo creando una sfoglia sottile e ricavatene tre rettangoli di circa 18 cm x 50 cm; a questo punto ci siamo!Riempite i rettangoli di pasta con abbondante nutella quindi richiudeteli per bene su sè stessi e intrecciateli tra loro in modo da formare una treccia (questo è il passaggio fondamentale, dovrete fare attenzione in primis a chiudere bene su sè stessi i rettangoli di pasta pieni di nutella ed in seconda fase fare attenzione ad intrecciarli bene creando una treccia senza rompere nulla, quindi impiegate qualche minuto in più ma fate attenzione).A questo punto chiudete bene i bordi e fate cuocere per 20-25 minuti a 180° (se volete potete prima di infornare spennellare la superficie della treccia con dell'uovo sbattutto o con dello zucchero fuso).
CROSTATA DI RICOTTA E NUTELLA
Ingredienti: Per la pasta frolla: 250 g di farina 125 g di burro 100 g di zucchero 2 uova 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina Per la farcia: 400 g di ricotta 50 g di zucchero qualche goccia di cioccolato fondente 200 grammi di nutella 1 uovo
Preparazione: Preparate la pasta frolla: setacciate la farina e mescolarla con lo zucchero,la vanillina, il burro morbido a pezzi,il lievito, le uova e impastare il tutto; mettete il composto in frigo per 30 minuti.Nel frattempo mettete la ricotta nel frullatore con lo zucchero,la nutella e l'uovo per 2 minuti circa,poi,aggiungeteci le gocce di cioccolato.Prendete l'impasto(mettetene da parte un po' per le strisce se volete farle) ed allargatelo nella tortiera per crostate, imburrata ed infarinata.Ora versate, sulla base che avete messo nella tortiera, il composto di ricotta e nutella; fate delle strisce con la pasta rimasta e mettetele sulla crostata.Infornate a 200°C per 40 minuti circa.squisitissima fonte ricetta web
LIQUORE AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI: 100 g di cioccolato fondente, 400 g di zucchero, 2 dl di alcol per liquore, un baccello di vaniglia.
PREPARAZIONE Tritate finemente il cioccolato, riunitelo in una casseruola con un dl di acqua e fatelo sciogliere a bagnomaria. Unite lo zucchero, mescolate con un cucchiaio e spostate la casseruola direttamente su fiamma bassissima girando fino a che lo zucchero si sarà sciolto. Versatevi altri 2 dl di acqua tiepida e cuocete lo sciroppo ancora 3- 4 minuti. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini con la punta di un coltellino, aggiungeteli allo sciroppo di cioccolato e mescolate. Unite anche l'alcol e girate. Lasciate raffreddare, filtrate per eliminare la vaniglia e versate in una bottiglia. Servite il giorno dopo.
PREPARAZIONE Tritate finemente il cioccolato, riunitelo in una casseruola con un dl di acqua e fatelo sciogliere a bagnomaria. Unite lo zucchero, mescolate con un cucchiaio e spostate la casseruola direttamente su fiamma bassissima girando fino a che lo zucchero si sarà sciolto. Versatevi altri 2 dl di acqua tiepida e cuocete lo sciroppo ancora 3- 4 minuti. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini con la punta di un coltellino, aggiungeteli allo sciroppo di cioccolato e mescolate. Unite anche l'alcol e girate. Lasciate raffreddare, filtrate per eliminare la vaniglia e versate in una bottiglia. Servite il giorno dopo.
ha solo sei anni e sconvolge il web con il suo talento
domenica 27 ottobre 2013
MERAVIGLIOSO VIDEO DI UNA MAMMA DI PASTORE TEDESCO CON I SUOI CUCCIOLI
Io ho pure un Pastore Tedesco di due anni, lo amo da morire è carinissimo, io amo tutti i tipi di animale e li rispetto! Innanzitutto il RISPETTO è la cosa principale
ricetta Mousse d'arancia
Ingredienti 6 grandi Arance di Sicilia 6 cucchiai Zucchero Preparazione Lavate ed asciugate bene un'arancia, poi con un coltello prelevate la scorza, senza la parte bianca, e tritatela grossolanamente. Sbucciate completamente tutte le arance e, con l'aiuto di un coltello, private ogni spicchio della pellicina e dei semi. Mettete gli spicchi d'arancia in una casseruola, aggiungervi i sei cucchiai di zucchero e la scorza precedentemente tritata e cuocete a fuoco medio-alto per circa 20 minuti. QUando la cottura sarà terminata frullate il composto fino ad ottenere una crema che dovrà essere consistente e liscia. Lasciate raffreddare e mettete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo a tavola. Consigli La mousse tradizionalmente è una spuma soffice composta da ingredienti salati o dolci, ai quali si aggiunge sempre la panna montata.Nel caso della ricetta della mousse d'arancia la panna è stata omessa perchè non si armonizza ottimamente con le arance.
lunedì 7 ottobre 2013
Sandrì io la vojo violentà!”. Lo dice un poliziotto di Roma al collega
Si chiama Sandro Contardo, è un assistente capo della polizia di Roma e la sua voce è stata registrata dalla donna che stava per violentare, che aveva nascosto un registratore sotto il letto. “Mi piace violentarti”, dice l'uomo in divisa, prima di rivolgersi al collega e dire: “Sandri' io la vojo violentà!”. “Sandrì” è il poliziotto Alessandro Stronati. Sono state queste registrazioni ad incastrare i due agenti del Commissariato di San Basilio, finiti in arresto con l'accusa di violenza sessuale. La vittima, una ventiseienne cubana detenuta agli arresti domiciliari, ha spiegato agli inquirenti i motivi che l'hanno spinta a documentare l'abuso: sentiva di essere in pericolo.
I fatti risalgono al 2 giugno (festa della Repubblica, ironia della sorte). I poliziotti sono arrivati a casa della donna, che era stata incriminata l'anno prima per un giro di prostituzione in un locale. Gli agenti si erano già presentati a casa sua 20 giorni prima dell'abuso, come ha riferito la detenuta in sede di denuncia: “Hanno scherzato e hanno iniziato a farmi battute a sfondo sessuale”. A detta della ragazza, uno dei due aveva anche tentato di toccarla. Per questa ragione si era convinta a procurarsi un registratore, da azionare nel caso in cui si fossero ripresentati, come puntualmente è avvenuto. I poliziotti hanno bussato alla sua porta di sera, trattenendosi qualche minuto ma tornando a mezzanotte. La ragazza, prima di farli entrare, aveva premuto il tasto rec e nascosto l'apparecchio sotto il letto. Dalla registrazione, si sente la voce di Contardo che chiama Stronati: “Ti muovi! Do stai tu? Muoviti che stiamo qua!”. I poliziotti avevano ammesso di aver consumato un rapporto sessuale con la detenuta. “E' stato un attimo di scelleratezza – aveva detto Stronati – una stupidaggine”. Prima di lasciare la casa della donna i poliziotti le avevano intimato di rimanere in silenzio.
domenica 6 ottobre 2013
giovedì 3 ottobre 2013
E ogni tanto ripenso a quando ero bambina.
E ogni tanto ripenso a quando ero bambina.
Quando il problema più grande era scegliere a che gioco giocare. Quando si era tutti amici.
E se si litigava si faceva pace cinque minuti dopo, bastava l’intrecciarsi dei mignoli. Tutto era più semplice, anche le persone. C’erano meno soldi ma più fantasia.
Solo adesso mi rendo conto che quando mi sbucciavo le ginocchia non faceva poi così male.
Quando il problema più grande era scegliere a che gioco giocare. Quando si era tutti amici.
E se si litigava si faceva pace cinque minuti dopo, bastava l’intrecciarsi dei mignoli. Tutto era più semplice, anche le persone. C’erano meno soldi ma più fantasia.
Solo adesso mi rendo conto che quando mi sbucciavo le ginocchia non faceva poi così male.
La vita è breve.
La vita è breve.
Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto e... non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere.
S. Bambarén
Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto e... non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere.
S. Bambarén
Cheesecake a pois
Ingredienti
per la base: 100 g di biscotti secchi sbriciolati 30 g di cacao amaro 40 g d zucchero 50 g di burro fuso Ingredienti per la crema: 450 g di formaggio spalmabile 90 g di zucchero 2 uova 50 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di vaniglia 50 g di panna Mescolare insieme tutti gli ingredienti per il biscotto. Coprire una teglia con carta da forno versarci, il composto e con l’aiuto di un cucchiaio compattare in modo da ottenere uno strato compatto. Sbattere le uova con lo zucchero, poi unire la panna, il formaggio e la vaniglia, miscelare bene fino ad ottenere una crema soffice e liscia. Versare 2/3 di crema sulla base, versare il cioccolato fuso nella restante crema, mescolare e trasferirla in un sac à poche, fare scendere delle gocce distanziate tra loro su tutta la cheesecake. Infornare a 180°.
per la base: 100 g di biscotti secchi sbriciolati 30 g di cacao amaro 40 g d zucchero 50 g di burro fuso Ingredienti per la crema: 450 g di formaggio spalmabile 90 g di zucchero 2 uova 50 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di vaniglia 50 g di panna Mescolare insieme tutti gli ingredienti per il biscotto. Coprire una teglia con carta da forno versarci, il composto e con l’aiuto di un cucchiaio compattare in modo da ottenere uno strato compatto. Sbattere le uova con lo zucchero, poi unire la panna, il formaggio e la vaniglia, miscelare bene fino ad ottenere una crema soffice e liscia. Versare 2/3 di crema sulla base, versare il cioccolato fuso nella restante crema, mescolare e trasferirla in un sac à poche, fare scendere delle gocce distanziate tra loro su tutta la cheesecake. Infornare a 180°.
Giusto per meditare.. leggete qua, ne vale la pena..
Quando un uomo anziano è morto nel reparto geriatrico di una casa di cura in un paese di campagna australiana, si credeva che nulla di valore egli avesse potuto lasciare.
Più tardi, le infermiere sistemando i suoi pochi averi, trovarono questa poesia. La qualità ed il contenuto impressionarono lo staff che volle farne tante copie da distribuire
agli di tutto infermieri l'ospedale.
Un'infermiera di Melbourne volle che una copia della poesia comparisse nelle edizioni di Natale delle riviste di tutto il paese come unico lascito di questo vecchio per i posteri e facendo in modo che figurasse su tutte le riviste per la salute mentale. E' stata anche fatta una raccolta di immagini dedicata a questa semplice ma eloquente poesia.
E così questo vecchio, che nulla pareva potesse dare al mondo, ora è l'autore di questa poesia 'anonima' che vola attraverso la rete internet.
"Cranky" uomo vecchio
Cosa vedi infermiera ? ..Cosa vedete ?
Che cosa stai pensando mentre mi guardi ?
"Un povero vecchio"....non molto saggio..
con lo sguardo incerto ed occhi lontani..
Che schiva il cibo.. e non da risposte..
..e che quando provi a dirgli a voce alta : .."almeno assaggia" !
sembra nulla gli importi di quello che fai per lui..
Uno che perde sempre il calzino o la scarpa..
..che ti resiste, non permettendoti di occuparti di lui..
per fargli il bagno, per alimentarlo... e la giornata diviene lunga ..
Ma cosa stai pensando?.. E cosa vedi ??
.. Apri gli occhi infermiera !!.. perchè tu non sembri davvero interessata a me..
Ora ti dirò chi sono.. mentre me ne sto ancora seduto qui a ricevere le tue attenzioni... lasciandomi imboccare per compiacerti.
"Io sono un piccolo bambino di dieci anni con un padre ed una madre,
Fratelli e sorelle che si vogliono bene ..
Sono un ragazzo di sedici anni con le ali ai piedi..
che sogna presto di incontrare l'amore ..
A vent'anni sono già sposo... il mio cuore batte forte ..
giurando di mantener fede alle sue promesse ..
A venticinque....ho già un figlio mio..
che ha bisogno di me e di un tetto sicuro, di una casa felice in cui crescere.
Sono già un uomo di trent'anni e mio figlio è cresciuto velocemente,
siamo molto legati uno all'altro da un sentimento che dovrebbe durare nel tempo.
Ho poco più di quarant'anni, mio figlio ora è un adulto e se ne va,
ma la mia donna mi sta accanto.. per consolarmi affinchè io non pianga.
A poco più di cinquant'anni... i bambini mi giocano attorno alle ginocchia ,
Ancora una volta, abbiamo con noi dei bambini io e la mia amata..
Ma arrivano presto giorni bui.... mia moglie muore..
..guardando al futuro rabbrividisco con terrore..
Abbiamo allevato i nostri figli e poi loro ne hanno allevati dei propri.
..e così penso agli anni vissuti... all'amore che ho conosciuto.
Ora sono un uomo vecchio... e la natura è crudele.
Si tratta di affrontare la vecchiaia... con lo sguardo di un pazzo.
Il corpo lentamente si sbriciola... grazia e vigore mi abbandonano.
Ora c'è una pietra... dove una volta ospitavo un cuore.
Ma all'interno di questa vecchia carcassa un giovane uomo vive ancora
e così di nuovo il mio cuore martoriato si gonfia..
Mi ricordo le gioie... ricordo il dolore.
Io vorrei amare, amare e vivere ancora ..
ma gli anni che restano son pochissimi.. tutto è scivolato via .. veloce.
E devo accettare il fatto che niente può durare.."
Quindi aprite gli occhi gente.. apriteli e guardate..
.."Non un uomo vecchio".. avvicinatevi meglio e... vedete ME !!
__________________________
Ricordatevi questa poesia quando incontrate una persona anziana per evitare di metterla da parte senza guardare all'anima giovane che le sta all'interno perchè tutti noi un giorno, saremo così.. purtroppo.
LA CURA ... leggetela, bellissima
Il giorno dopo, il medico che lo visitava scosse nuovamente il capo. Ma per la sorpresa. Tutti i valori dell'anziano era tornati a posto.
Il vecchietto stava seduto, appoggiato ai cuscini e aveva
ripreso colore.
«Ma che cosa le è successo?» chiese il medico. «Solo ieri disperavamo per la sua vita. E adesso tutto funziona a meraviglia! Si può sapere che cosa le è capitato?».
Il vecchietto sorrise. Annuì a lungo e disse: «Ha ragione. Qualcosa è capitato, ieri. Ieri è venuto a trovarmi il mio nipotino e mi ha detto: "Nonno, devi tornare subito a casa: la mia bicicletta si è
rotta!"
Consigli su come scegliere l'intimo giusto
Dovete apparire sexy, ma in modo semplice, quasi naturale. Comodità: ecco la regola fondamentale su come scegliere l’intimo giusto. Non c’è cosa più brutta che indossare il completino dei sogni, ma non saperlo portare. Meglio allora abbandonare il sensualissimo effetto voyeuristico del pizzo che si intravede appena dalla camicia leggermente sbottonata, per il classico cotone magari arricchito da motivi accattivanti. Ca va sans dire che reggiseno e slip devono mantenere la stessa palette di colore, che a sua volta deve essere abbinata al vestito: color nudo per un vestito color cipria, nero per un abbigliamento scuro.
Scuro non vuol dire bianco, sappiatelo. Individuare la parte del corpo da valorizzare è un altro punto cardine su come scegliere l’intimo giusto. Un seno da coppa di champagne permette l’utilizzo del push up a differenza di un seno prosperoso che richiede una coppa a taglio a tre. Per valorizzare il lato b c’è il famoso perizoma, ideale se indossate un short, che di natura ha un effetto bottom up, ma volgare se usato con le trasparenza. Meglio una brasiliana. Quando andrete a scegliere l’intimo giusto ricordate sempre che la femminilità non è dato da quello che indossate, ma come lo portate. L’intimo classico Nel cassetto non può mancare l’intimo di cotone: comodo, morbido e dalle linee delicate, è sempre attuale. Questo tessuto, inoltre, riduce il rischio di irritazioni e allergie. Scegli degli slip sottili in tinta unita o a motivi stampati e, per la notte, indossa un baby-doll di cotone. Per chi? Se hai un seno prominente, scegli un reggiseno con i ferretti mentre, se hai un seno piccolo, puoi usare un reggiseno imbottito o a balconcino. Se hai le forme sode qualsiasi reggiseno ti starà bene, soprattutto quelli a triangolo! Per quanto riguarda i colori, i toni pastello (perfetti se sei abbronzata o se hai la carnagione scura) ti daranno un’aria da angioletto innocente. I pro Se hai la pelle delicata, l’intimo di cotone riduce il rischio di arrossamenti o pruriti. I materiali tessili biologici provenienti dal commercio equo sono sempre più diffusi e hanno un certo successo. L’intimo di tendenza Come essere alla moda indossando della biancheria intima? Seguire sempre tutte le tendenze non è facile: ogni anno, però, c'è una fantasia o un colore predominante, come il viola, il blu o il verde militare. D'estate, poi, spesso ritorna nelle principali collezioni delle case di moda anche la lingerie fluo. Per chi? L’intimo colorato è divertente, soprattutto per le giovanissime. Da evitare: se hai la carnagione chiara, non scegliere il giallo o l'arancione. Allo stesso modo, se hai un seno prominente, evita l’intimo rosso perché l’effetto sarebbe volgare.
L’intimo sportivo Se ti piace indossare dei capi pratici, senza ferretti o fiocchi, usa preferibilmente dell’intimo sportivo. Scegli un reggiseno traspirante, che non trattenga il sudore e sostenga bene il seno. Da qualche anno in commercio c'è anche l’intimo sportivo in capilene, un poliestere riciclato, totalmente anti-odore e che sostiene il seno in modo fermo. Per chi? Che tu faccia sport occasionalmente o che tu sia un’appassionata di jogging, la biancheria intima sportiva ti aiuterà a sostenere il seno, grande o piccolo che sia. Se hai qualche chilo di troppo, la lingerie di questo tipo aiuta a rimodellare il corpo. Da evitare: se hai un’attività sportiva piuttosto intensa, evita il lycra o il cotone, perchè aumentano il rischio di allergie o di irritazioni a causa dello sfregamento contro la pelle.
L’intimo sexy Approfitta di un’occasione speciale, scegli l'intimo più sexy e abbonda con il pizzo. Calze, giarrettiere, bustino, tanga o perizomi; per essere davvero una femme fatale indossa della lingerie a toni rossi e neri. Per chi? Se hai un seno piccolo, fai largo uso di reggiseni a balconcino, che alzano il seno e conferiscono naturalmente mezza taglia in più. Anche l’intimo in pelle è sexy, ma evitalo se hai un seno prosperoso. Se sei molto alta, indossa un tanga o delle culotte, mentre se sei bassa usa di preferenza i perizomi, che allungano le gambe. L’intimo romantico I completi di cotone, di seta, di pizzo, colorati, con i brillantini, a fiori, a frutti, con ilaccetti, ricamati: ce n’è per tutti i gusti. Per una notte romantica, indossa un baby-doll di raso, mentre il tanga è perfetto per suggerire le tue forme senza scoprirle del tutto. Per chi? Se sei una sognatrice, indossa dell’intimo a colori pastello, azzurro, rosa, fucsia e sfrutta al massimo la tua femminilità. Per chi ha il vitino da vespa: osa e indossa un bustino che stringe in vita, avrai l’aria di una principessa. L'intimo è un ottima arma di seduzione,penso che ci si debba sentirti al proprio agio quando lo si indossa e poi per la prima notte con un uomo deve essere un completino mozza fiato da farlo restare senza parole anche se spendiamo tanto in intimo e poi i momenti migliori li passiamo senza...
Scuro non vuol dire bianco, sappiatelo. Individuare la parte del corpo da valorizzare è un altro punto cardine su come scegliere l’intimo giusto. Un seno da coppa di champagne permette l’utilizzo del push up a differenza di un seno prosperoso che richiede una coppa a taglio a tre. Per valorizzare il lato b c’è il famoso perizoma, ideale se indossate un short, che di natura ha un effetto bottom up, ma volgare se usato con le trasparenza. Meglio una brasiliana. Quando andrete a scegliere l’intimo giusto ricordate sempre che la femminilità non è dato da quello che indossate, ma come lo portate. L’intimo classico Nel cassetto non può mancare l’intimo di cotone: comodo, morbido e dalle linee delicate, è sempre attuale. Questo tessuto, inoltre, riduce il rischio di irritazioni e allergie. Scegli degli slip sottili in tinta unita o a motivi stampati e, per la notte, indossa un baby-doll di cotone. Per chi? Se hai un seno prominente, scegli un reggiseno con i ferretti mentre, se hai un seno piccolo, puoi usare un reggiseno imbottito o a balconcino. Se hai le forme sode qualsiasi reggiseno ti starà bene, soprattutto quelli a triangolo! Per quanto riguarda i colori, i toni pastello (perfetti se sei abbronzata o se hai la carnagione scura) ti daranno un’aria da angioletto innocente. I pro Se hai la pelle delicata, l’intimo di cotone riduce il rischio di arrossamenti o pruriti. I materiali tessili biologici provenienti dal commercio equo sono sempre più diffusi e hanno un certo successo. L’intimo di tendenza Come essere alla moda indossando della biancheria intima? Seguire sempre tutte le tendenze non è facile: ogni anno, però, c'è una fantasia o un colore predominante, come il viola, il blu o il verde militare. D'estate, poi, spesso ritorna nelle principali collezioni delle case di moda anche la lingerie fluo. Per chi? L’intimo colorato è divertente, soprattutto per le giovanissime. Da evitare: se hai la carnagione chiara, non scegliere il giallo o l'arancione. Allo stesso modo, se hai un seno prominente, evita l’intimo rosso perché l’effetto sarebbe volgare.
L’intimo sportivo Se ti piace indossare dei capi pratici, senza ferretti o fiocchi, usa preferibilmente dell’intimo sportivo. Scegli un reggiseno traspirante, che non trattenga il sudore e sostenga bene il seno. Da qualche anno in commercio c'è anche l’intimo sportivo in capilene, un poliestere riciclato, totalmente anti-odore e che sostiene il seno in modo fermo. Per chi? Che tu faccia sport occasionalmente o che tu sia un’appassionata di jogging, la biancheria intima sportiva ti aiuterà a sostenere il seno, grande o piccolo che sia. Se hai qualche chilo di troppo, la lingerie di questo tipo aiuta a rimodellare il corpo. Da evitare: se hai un’attività sportiva piuttosto intensa, evita il lycra o il cotone, perchè aumentano il rischio di allergie o di irritazioni a causa dello sfregamento contro la pelle.

martedì 1 ottobre 2013
Torta fragole e cioccolato
INGREDIENTI
300 gr. farina auto lievitante | 180 gr. zucchero | 3 uova | 125 gr. burro | 60 gr. cacao amaro in polvere | 12,5 cl. acqua bollente | 1/4 cucchiaio bicarbonato di sodio | 10 cl. latte | 250 gr. cioccolato bianco | 5 cl. acqua | 80 gr. zucchero | 1 uovo | 100 gr. burro | 150 gr. marmellata di lamponi | 5 cucchiaio acqua o liquore.
PREPARAZIONE
Preparazione dell’impasto: in una terrina mettete 12,5 di acqua bollente e amalgamatevi i 60 gr di cacao in polvere poi lasciate raffreddare. A parte sbattete in un frullatore i 125 gr di burro con i 180 gr di zucchero e le tre uova, amalgamatevi poi la pasta di cacao, la farina setacciata, il bicarbonato di sodio e il latte.
Dividete l’impasto ottenuto in tre parti uguali e formate tre dischi. Infornateli uno alla volta e cuoceteli per venti minuti.
Intanto che cuociono preparate la glassa. Versate in un pentolino gli 80 gr. di zucchero con i 5 cl d’acqua e fate sciogliere lo zucchero, poi portate a bollore.
Sbattete un uovo e aggiungeteci questo impasto messcolando fino a che si raffredda dopodichè unite i 100 gr di burro, i 250 gr di cioccolato bianco che avrete preventivamente sciolto a bagnomaria.Riscaldate la marmellata di lamponi insieme ai cinque cucchiai di acqua oppure a del liquore al lampone, secondo i vostri gusti.
A questo punto prendete un piatto da portata e ponetevi sopra un disco, poi fate uno strato di sciroppo e sopra uno di glassa. Mettete un altro disco e procedete fino a ricoprire il dicso superiore di sciroppo e poi di glassa anche tutto intorno. Decorate con lamponi. Se invece dei lamponi preferite le fragole sostituitele sia per il liquore che per la guarnizione esterna.
300 gr. farina auto lievitante | 180 gr. zucchero | 3 uova | 125 gr. burro | 60 gr. cacao amaro in polvere | 12,5 cl. acqua bollente | 1/4 cucchiaio bicarbonato di sodio | 10 cl. latte | 250 gr. cioccolato bianco | 5 cl. acqua | 80 gr. zucchero | 1 uovo | 100 gr. burro | 150 gr. marmellata di lamponi | 5 cucchiaio acqua o liquore.
PREPARAZIONE
Preparazione dell’impasto: in una terrina mettete 12,5 di acqua bollente e amalgamatevi i 60 gr di cacao in polvere poi lasciate raffreddare. A parte sbattete in un frullatore i 125 gr di burro con i 180 gr di zucchero e le tre uova, amalgamatevi poi la pasta di cacao, la farina setacciata, il bicarbonato di sodio e il latte.
Dividete l’impasto ottenuto in tre parti uguali e formate tre dischi. Infornateli uno alla volta e cuoceteli per venti minuti.
Intanto che cuociono preparate la glassa. Versate in un pentolino gli 80 gr. di zucchero con i 5 cl d’acqua e fate sciogliere lo zucchero, poi portate a bollore.
Sbattete un uovo e aggiungeteci questo impasto messcolando fino a che si raffredda dopodichè unite i 100 gr di burro, i 250 gr di cioccolato bianco che avrete preventivamente sciolto a bagnomaria.Riscaldate la marmellata di lamponi insieme ai cinque cucchiai di acqua oppure a del liquore al lampone, secondo i vostri gusti.
A questo punto prendete un piatto da portata e ponetevi sopra un disco, poi fate uno strato di sciroppo e sopra uno di glassa. Mettete un altro disco e procedete fino a ricoprire il dicso superiore di sciroppo e poi di glassa anche tutto intorno. Decorate con lamponi. Se invece dei lamponi preferite le fragole sostituitele sia per il liquore che per la guarnizione esterna.
giovedì 26 settembre 2013
SE TROVI UNA PERSONA SPECIALE...NON LASCIARLA ANDARE VIA...NE ESISTONO POCHE!!!
BISCOTTI DIETETICI ALLA FRUTTA
INGREDIENTI 400 gr. farina | 80 gr. fecola di patate | 250 gr. frutta secca | 1 cucchiaio miele | 120 gr. zucchero | 200 ml latte | 5 cucchiaio olio | q.b. sale | 2 bustine vaniglia | q.b. aroma arancia | 1 bustina lievito dolci | a piacere zucchero a velo Possiamo amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola fatta eccezione per lo zucchero a velo che servirà successivamente. Cerchiamo di ottenere un impasto che sia ben omogeneo e liscio.Aiutandoci con un mattarello o con l’apposita macchina per stendere la pasta stendiamo la sfoglia avendo cura che abbia uno spessore di almeno 4 millimetri. Su metà delle sfoglia adagiamo la frutta che abbiamo deciso di utilizzare. Copriamo con l’altra metà in modo da ottenere una sorta di saccottino. Oppure possiamo chiudere la sfoglia su se stessa.In una teglia mettiamo un foglio di carta da forno. Mettiamo i biscotti che abbiamo preparato badando bene che tra uno e l’altro ci sia spazio sufficiente.Mettiamo in forno a una temperatura di 180 gradi per una trentina di minuti. Una volta tolti dal forno aspettiamo che si raffreddino e poi possiamo spolverizzare con lo zucchero a velo.
DOLCETTI PER BAMBINI
Ingredienti per la pasta frolla 250 g farina 00 2 uova 100 g zucchero 100 g burro 1/2 bustina lievito 1 pizzico sale scorza grattugiata di 1 limone cacaoProcedimento:Preparare la pasta frolla. Versare lo zucchero e la farina sulla spianatoia e disporre a fontana. Aggiungere la scorza grattugiata di un limone e il burro ammorbidito. Rompere le uova al centro, aggiungere il sale e il lievito. Impastare fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.Dividere la pasta frolla in due parti e ad una aggiungere il cacao. Regolatevi voi con la quantità di cacao, dipende da quanto volete che sia nera la frolla! Lavorare la frolla con il cacao finchè risulta di colore omogeneo Stendere con il matterello la frolla bianca e la frolla nera e ritagliare con stampini di forma uguale ma di 2 dimensioni diverse. .Mettere il cerchio piccolo nero nel cerchio grande bianco e viceversa.Disporre i biscotti su una teglia ricoperta con carta forno e infornare a 180° per 10 minuti.
Etichette:
farina 00,
pasta frolla,
ricette di dolci,
uova,
zucchero
TORTA AL COCCO
Ingredienti 2 dischi di pan di Spagna pronto (22-23 cm di diametro) per la crema: 200 g di cioccolato bianco 100 ml di latte concentrato 250 ml di panna fresca 50 g di farina di cocco 250 g di ricotta 50 g di mandorle sgusciate e pelate 90 g di wafer alla vaniglia per la bagna al cocco: 20 g di zucchero 2 cucchiai di farina di cocco 2 cucchiai di rum il succo di 1/2 limone per la decorazione: mandorle a lamelle cioccolatini Raffaello + cocco grattugiato Spezzetta grossolanamente il cioccolato bianco, scioglilo a bagnomaria e fallo raffreddare. Trita finemente le mandorle nel mixer. Monta nel mixer la ricotta setacciata e il latte condensato e trasferisci in un'ampia ciotola. Aggiungi il cioccolato bianco sciolto e incorpora prima la farina di cocco poi le mandorle tritate, fino a ottenere una crema uniforme. Unisci infine i wafer spezzettati, mescola e, per ultimo, amalgama con delicatezza la panna montata alla ricca crema ottenuta.Porta a bollore in un pentolino 300 ml di acqua e scioglici lo zucchero e la farina di cocco, mescolando. Aggiungi al liquido 2 cucchiai di rum e il succo di limone. Togli dal fuoco la bagna al cocco, falla intiepidire e spennella uno dei dischi di pan di Spagna, imbevendolo bene. Mettilo al centro di un piatto da portata. Stendi poi la metà della crema preparata sul disco, in uno strato omogeneo; coprilo poi con il secondo disco e spennella anch'esso di bagna, imbevendolo. Con il palmo della mano, esercita una leggera pressione al centro dei dischi. Spalma la superficie e i bordi tutt'intorno alla torta con la crema rimasta, aiutandoti con una spatola per creare uno strato omogeneo. Spolverizza la superficie del dolce con il cocco grattugiato e distribuisci le mandorle a lamelle lungo il bordo esterno del dolce. Decora la torta con i cioccolatini Raffaello,le lamelle di mandorle e il cocco, trasferiscila in frigo fino al momento di servirla.fonte donna moderna
TORTA SOFFICE CON CREMA ALLO YOGURT
ingredienti 200 g di zucchero a velo vanigliato 150 g di fecola 100 g di burro 50 g di farina 6 uova una bustina di vanillina burro e farina per lo stampo sale Per la crema e la decorazione 250 ml di panna fresca 250 g di yogurt intero naturale denso 130 g di zucchero a velo vanigliato 8 g di gelatina in fogli 3 cucchiai di succo d’arancia una bustina di vanillina Accendete il forno a 180 °C. Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di diametro e fate fondere il resto del burro in una piccola casseruola. Preparate la pasta margherita. Riunite in una ciotola i tuorli, lo zucchero a velo e la vanillina e lavorate con il cucchiaio di legno per 10 minuti, fino a ottenere una crema spumosa e quasi bianca. A parte montate gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli a cucchiaiate alla crema senza smontarli. Mescolate farina e fecola con il cucchiaio di legno e amalgamatele al resto facendole cadere a pioggia, quindi versate a filo il burro fuso. Trasferite il composto nello stampo e cuocete nel forno per circa 30 minuti. Sformate il dolce e fatelo raffreddare su una gratella. Preparate la crema. Riunite in una ciotola lo yogurt, 1/2 bicchiere di panna, metà zucchero a velo e la vanillina e mescolate con il cucchiaio fino a ottenere una crema omogenea. Spezzettate la gelatina e fatela ammorbire in acqua fredda per 5 minuti. Scaldate il succo di arancia, unite la gelatina scolata e strizzata e mescolate finché sarà sciolta. Montate la panna rimasta con 40 g di zucchero a velo e incorporatela insieme alla gelatina alla crema di yogurt. Tagliate la torta in 2 dischi, spalmatela con la crema di yogurt e ricomponete il dolce. Avvolgete il bordo della torta con una striscia di alluminio e lasciate rassodare per circa 1 ora in un luogo fresco. Prima di servire, togliete la striscia di alluminio e cospargete con lo zucchero a velo rimasto.
Etichette:
burro,
farina,
fecola,
ricette di dolci,
zucchero a velo
BAVARESE CON SALSA DI RIBES
Ingredienti per 4 persone 250 ml di latte 250 ml di panna fresca 10 g di colla di pesce 2 scorze di arancia non trattata 1 baccello di vaniglia 50 g di zucchero Per la salsa 200 g di ribes 70 g di zucchero 1 cucchiaio di liquore di Cassis Per guarnire 2 grappoli di ribes 50 g di granella di mandorle Preparazione Fate ammorbidire la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda. Nel frattempo, portate a bollore in una casseruola il latte con le scorze di arancia, lo zucchero e il baccello di vaniglia.Togliete dal fuoco, eliminate il baccello di vaniglia e le scorze di arancia, strizzate bene la colla di pesce e aggiungetela al latte, mescolando per farla sciogliere. Quindi montate la panna ben ferma e incorporatela delicatamente al latte; poi versate il composto in uno stampo da budino e mettete in frigo per circa 4 ore.Preparate la salsa un attimo prima di servire la bavarese. Lavate e asciugate i ribes, frullateli con lo zucchero e il liquore di Cassis. Quindi sformate la bavarese su un piatto da portata, guarnitela con i grappoli di ribes, versatevi sopra la salsa e distribuitevi la granella di mandorle.
BAVARESE alle fragole e profumo di limone
Ingredienti per la base (che potete preparare 2 giorni prima):250 g di zucchero di canna 250 g di farina 00 3 uova 130 g di olio 80 g di succo di limone 50 g di acqua 1 bustina di lievito istantaneo per dolci la scorza grattugiata di 2 limoni un po’ di colorante rosso (facoltativo)Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungete l’olio, l’acqua, il succo di limone, la farina ed infine il lievito setacciato, la scorza di limone.Dividete il composto a metà in due ciotole diverse, quindi in metà aggiungete un cucchiaino di colorante rosso in polvere.Ungere una teglia rotonda e infarinarla, quindi versare circa 1/4 di composto bianco sul fondo, sopra, partendo dal centro, versate 1/4 di composto rosa, poi continuate così fino all’esaurimento dei 2 impasti.L’effetto finale sarà di cerchi concentrici di colori alternati e una volta cotto il dolce si otterrà un’effetto zebrato.Cuocere a 180° per circa 40 minuti. E’ un dolce molto soffice, per cui fate la prova stecchino, perchè al tatto potrebbe sembrare ancora crudo, anche quando perfettamente cotto. Ingredienti per la camy cream alla fragola (da preparare il giorno prima):500 g di mascarpone250 ml di panna fresca 160 g di latte condensato 600 g di confettura alla fragola (o fragola e fragoline di bosco) senza zucchero PS. La quantità della crema è superiore a quella necessaria per la torta, diciamo che ne basta all’incirca 3/4 della quantità totale.Poichè però le quantità delle confezioni in vendita dei vari ingredienti sono standard, preferisco darvi la dose per utilizzare la maggiorp parte del contenuto di tutto.La crema avanzata non credo andrà perduta! E’ ottima mangiata al cucchiaio accompagnata da qualche fragolina fresca e magari dei biscottini Montare la panna ben ferma senza aggiungere zucchero In un’altra ciotola mescolare energicamente con una frusta il mascarpone con il latte condensato, quindi aggiungere la confettura di fragole e montare ancora. Aggiungete infine la panna montata e continuate a mescolare ma con delicatezza, per non smontare tutto. Tagliate quindi la torta a metà e farcitela con un abbondante strato di crema alla fragola, rimontate i due strati di torta e poi ricoprite tutto il dolce con ulteriore crema sia sui bordi che sulla superficie. A questo punto, potete mettere in frigorifero fino al giorno successivo, così i sapori si amalgameranno e il dolce si insaporirà.La decorazione è davvero veloce, per cui potete finire il dolce anche poco prima di servirlo...Ingredienti per la decorazione:circa 300 g di savoiardi (di cui avanzeranno dei ritagli) circa 400 g di fragole fresche Poco prima di servire il dolce, o anche qualche oretta prima, potete finire il dolce tagliando una delle punte arrotondate dei savoiardi, prendendo la misura in modo che messi verticalmente intorno al dolce ne coprano interamente il bordo e restino più alti di almeno1 cm. Sistemate quindi tutti i biscotti intorno alla circonferenza della torta, facendoli aderire alla crema. In frigorifero essa si sarà solidificata un po’, quindi l’operazione sarà piuttosto semplice. Terminato il giro, per rendere tutto più carino potete avvolgere il dolce con un nastro colorato, che renderà anche i biscotti più stabili.Infine, lavate bene le fragole e togliete loro il picciolo (io ne ho lasciate solo alcuni per creare un giro decorativo centrale).Sistematele quindi tutte a testa in giù sulla crema, realizzando dei cerchi concentrici e ricoprendo tutta la superficie della torta. Non servite il dolce portandolo in tavola direttamente dal frigorifero, ma lasciatelo fuori un paio d’ore per rendere tutto più cremoso e morbido.Se fa molto caldo, credo possano bastare anche 45 minuti o meno.
Brioches maialino
ASPETTARE PER FARE L’AMORE IN UNA COPPIA RENDE LA VITA CONIUGALE PIU’ FELICE E SODDISFACENTE
Uno studio condotto su circa cento coppie ha rivelato che chi ha aspettato a fare l’amore col partner è rimasto più soddisfatto nella relazione di coppia per un lungo periodo.
In particolare le donne hanno tratto più beneficio dal non saltare subito nel letto del proprio partner alla prima occasione utile.
Secondi i ricercatori, ritardare i rapporti nella coppia da il tempo necessario per conoscersi meglio e scoprire le compatibilità e affinità.
Sembra, infatti, che passando direttamente alle lenzuola, durante il periodo di corteggiamento il giudizio possa essere molto offuscato e a lungo andare le coppie potrebbero essere insoddisfatte.
“I rapporti prematrimoniali precoci possono avere effetti di lunga durata sulla qualità della relazione. Il corteggiamento è un tempo di esplorazione e di maturazione delle decisioni inerenti il proprio rapporto di coppia, un periodo nel quale i partners verificano la propria compatibilità, si assumono degli impegni e costruiscono la loro intimità emotiva e fisica….. Il rapido accedere alla sfera intima, potrebbe, comunque, accorciare questo processo indispensabile, ponendo le basi per una rapida quanto superficiale scorciatoia piuttosto che una ponderata decisione per costituire un’unione di fatto.”
Questo è quanto affermato dagli studiosi della Cornell University degli USA che ha chiesto a 600 coppie sposate e conviventi quanto fossero felici insieme, quanto si sentissero coinvolti nella relazione, il livello di comunicazione, quando litigassero e la loro soddisfazione a letto.
Ovviamente è stato chiesto quanto tempo avessero aspettato prima di dormire insieme, e se ci fossero dei fattori esterni che potessero in qualche modo influire sullo studio.
Un terzo degli uomini e delle donne hanno affermato di aver avuto rapporti con il partner nel primo mese dal loro primo incontro, mentre il 28% ha aspettato almeno sei mesi.
I risultati hanno dimostrato che le donne che hanno aspettato più tempo sono più felici e soddisfatte della loro relazione e della vita quotidiana di coppia.
I ricercatori, dati in mano, affermano che:
“Un forte desiderio potrebbe contrastare lo sviluppo di altri ingredienti chiave per una sana relazione, come il grado di impegno, comprensione reciproca o altri valori condivisibili. Spesso si confonde la fisicità con l’amore; alcune coppie trascurano molti aspetti problematici della loro relazione, colmandoli con aspetti fisici positivi della loro coppia; problematiche che sono però destinate ad emergere prepotentemente nel lungo periodo.”
E voi cosa ne pensate? Quanto avete aspettato e che benefici ne avete tratto? Siete d’accordo con quanto affermato da questa ricerca?
Iscriviti a:
Post (Atom)