giovedì 26 settembre 2013

ASPETTARE PER FARE L’AMORE IN UNA COPPIA RENDE LA VITA CONIUGALE PIU’ FELICE E SODDISFACENTE

Uno studio condotto su circa cento coppie ha rivelato che chi ha aspettato a fare l’amore col partner è rimasto più soddisfatto nella relazione di coppia per un lungo periodo.
In particolare le donne hanno tratto più beneficio dal non saltare subito nel letto del proprio partner alla prima occasione utile.
Secondi i ricercatori, ritardare i rapporti nella coppia da  il tempo necessario per conoscersi meglio e scoprire le compatibilità e affinità.
Sembra, infatti, che passando direttamente alle lenzuola, durante il periodo di corteggiamento il giudizio possa essere molto offuscato e a lungo andare le coppie potrebbero essere insoddisfatte.
 “I rapporti prematrimoniali precoci possono avere effetti di lunga durata sulla qualità della relazione. Il corteggiamento è un tempo di esplorazione e di maturazione delle decisioni inerenti il proprio rapporto di coppia, un periodo nel quale i partners verificano la propria compatibilità, si assumono degli impegni e costruiscono la loro intimità emotiva e fisica….. Il rapido accedere alla sfera intima, potrebbe, comunque, accorciare questo processo indispensabile, ponendo le basi per una rapida quanto superficiale scorciatoia piuttosto che una ponderata decisione per costituire un’unione di fatto.”
Questo è quanto affermato dagli studiosi della Cornell University degli USA che ha chiesto a 600 coppie sposate e conviventi quanto fossero felici insieme, quanto si sentissero coinvolti nella relazione, il livello di comunicazione, quando litigassero e la loro soddisfazione a letto.
Ovviamente è stato chiesto quanto tempo avessero aspettato prima di dormire insieme, e se ci fossero dei fattori esterni che potessero in qualche modo influire sullo studio.
Un terzo degli uomini e delle donne hanno affermato di aver avuto rapporti con il partner nel primo mese dal loro primo incontro, mentre il 28% ha aspettato almeno sei mesi.
I risultati hanno dimostrato che le donne che hanno aspettato più tempo sono più felici e soddisfatte della loro relazione e della vita quotidiana di coppia.
I ricercatori, dati in mano, affermano che:
“Un forte desiderio potrebbe contrastare lo sviluppo di altri ingredienti chiave per una sana relazione, come il grado di impegno, comprensione reciproca o altri valori condivisibili. Spesso si confonde la fisicità con l’amore; alcune coppie trascurano molti aspetti problematici della loro relazione, colmandoli con aspetti fisici positivi della loro coppia; problematiche che sono però destinate ad emergere prepotentemente nel lungo periodo.”
E voi cosa ne pensate? Quanto avete aspettato e che benefici ne avete tratto? Siete d’accordo con quanto affermato da questa ricerca?

Lettori fissi