mercoledì 18 settembre 2013
Ciabattine ai fiori di zucca
Ingredienti 500 g di farina una bustina di lievito di birra liofilizzato zucchero 2 pomodori costoluti o cuore di bue 12 fiori di zucca 100 g di scamorza affumicata 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva sale Mettete 450 g di farina in una ciotola e unite il lievito, un pizzico di sale e un cucchiaino scarso di zucchero; mescolate e versate 2 cucchiai di olio e 2,5 dl di acqua tiepida. Lavorate gli ingredienti finché la pasta non si attaccherà più alle mani e avrà raggiunto una consistenza omogenea (aiutatevi infarinandovi le mani di tanto in tanto). Mettete l'impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo energicamente per una decina di minuti. Formate una palla, incidetela a croce con un coltello ben affilato, rimettetela nella terrina, copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare per un'ora in un luogo tiepido al riparo da correnti d'aria. Lavorate nuovamente la pasta per qualche istante e dividetela in 8 pagnottelle. Tirate ogni pagnottella in una ciabattina dello spessore di 2-3 mm con l'aiuto di un matterello; sistemate le ciabattine man mano che le preparate sopra 2 teglie foderate con carta da forno. Private i fiori di zucca del gambo e del pistillo, puliteli con un foglio di carta leggermente inumidito e divideteli a metà; lavate i pomodori e tagliateli a fettine; riducete la scamorza affumicata a fettine molto sottili. Distribuite i fiori di zucca sulle ciabattine, salate, pepate e irrorate con un filo di olio extravergine d'oliva, aggiungete le fettine di scamorza e infornate a 220° per circa 20 minuti. Estraete le teglie dal forno; distribuite le fettine di pomodoro sulle ciabattine, mettetele di nuovo nel forno ben caldo per un paio di minuti circa e servite, insaporendo, se vi piace, con un'abbondante macinata di pepe.