L'origano è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea in virtù del suo intenso e stimolante profumo. Si usa in innumerevoli preparazioni su carni e su pesce, nelle insalate e nella pizza. Oltre all' uso che se ne fa in cucina è anche un ottimo rimedio erboristico con importanti proprietà toniche, diuretiche, sudorifere e digestive ed è utile quando il metabolismo è lento e la ritenzione idrica si concentra a mani e piedi. Inoltre, condire i piatti con l' origano, aiuta a ridurre la severita' di ogni infiammazione.Lo rivela uno studio recente condotto dagli esperti delle Universita' di Germania e Svizzera.Gli esperti hanno studiato la composizione di questa e altre erbe aromatiche e hanno scoperto che l' origano e' paricolarmente ricco di una sostanza,il beta-cariofillene,dalla efficace azione antinfiammatoria.Dopo averla estratta dall' origano,l hanno poi somministrata ,per metterne alla prova le propieta',a un gruppo di dieci topolini con una seria infiammazione a una zampa, ad altri dieci topolini, invece,non hanno somministrato nulla.Tra i dieci animaletti trattati con l' estratto di origano,sette sono velocemente migliorati,gli altri dieci,senza cure,non hanno avuto invece nessun miglioramento.